Dal charleston a Coco Chanel, dalla serie televisiva di grande successo Downtown Abbey alle maison contemporanee, la moda del sautoir continua a meravigliare.
Con la rivoluzione della moda negli anni ‘20 in cui si impongono abito semplici e lineari, dai colori esotici, arricchiti da nappe, perline e piume, braccia nude ma rigorosamente rivestite da guanti che arrivano all’avambraccio. Ed ecco fare capolino i sautoir, collane molto lunghe, ribattezzate da D’Annunzio “collane ombelicali “, spesso sono arricchite da un pendente a forma di nappa o da una perla allungata.
Composto da un unico filo o da più giri, il sautoir è un gioiello versatile che può essere indossato anche come bracciale o persino cintura. Queste collane esaltavano la scollatura o la schiena se indossate sul retro; sono splendide su “la petite robe noir”, il tubino creato da Chanel che lei stessa proponeva indossato con lunghissime collane di perle a tre o più fili.