Intorno al 1870 tornano di gran moda i bracciali, rigidi, morbidi, alla schiava o doppi, comunque sempre da indossare come minimo due o tre su ogni braccio.
sono gioielli molto leggeri, anche se all’apparenza sembrano robusti, di solito caratterizzati da un medaglione o fibbia centrale, che in alcuni casi si possono togliere, solitamente riccamente elaborati, incastonati con pietre preziose o decorati con smalti. Alcuni sono interamente decorati con micromosaici ispirati alle rovine della Roma antica e sono dei veri e propri capolavori.
Le pietre preziose che si prediligevano per questi monili erano sopratutto le perle, spesso naturali, e i diamanti.