News

Il diamante taglio cava vecchia

Il diamante taglio cava vecchia

Questo taglio nasce nel Settecento per massimizzare e valorizzare la brillantezza e la luce del diamante; la forma più amata all’epoca era quella a cuscino o squadrata, ma con gli...

Il diamante taglio cava vecchia

Questo taglio nasce nel Settecento per massimizzare e valorizzare la brillantezza e la luce del diamante; la forma più amata all’epoca era quella a cuscino o squadrata, ma con gli...

Le spille floreali nel Settecento

Le spille floreali nel Settecento

Nel XVIII secolo l’industria orafa assomigliava molto a quella attuale come organizzazione; c’erano apprendisti e maestri che lavoravano in piccoli laboratori e vendevano direttamente ai gioiellieri che tramite volantini affissi,...

Le spille floreali nel Settecento

Nel XVIII secolo l’industria orafa assomigliava molto a quella attuale come organizzazione; c’erano apprendisti e maestri che lavoravano in piccoli laboratori e vendevano direttamente ai gioiellieri che tramite volantini affissi,...

I gioielli simbolici Fede, Speranza e Carità

I gioielli simbolici Fede, Speranza e Carità

La Fede, la Speranza, la Carità sono le tre virtù teologali, strettamente collegate l’una all’altra. La Carità, intesa come l’amore di Dio, la capacità di amare ed essere amati, e’...

I gioielli simbolici Fede, Speranza e Carità

La Fede, la Speranza, la Carità sono le tre virtù teologali, strettamente collegate l’una all’altra. La Carità, intesa come l’amore di Dio, la capacità di amare ed essere amati, e’...

Le perle

Le perle

Le perle possono essere di varia tipologia ed ognuna ha una genesi  diversa. Le perle naturali si formano quando un parassita i un corpo estraneo entra nell’ ostrica, che per difendersi...

Le perle

Le perle possono essere di varia tipologia ed ognuna ha una genesi  diversa. Le perle naturali si formano quando un parassita i un corpo estraneo entra nell’ ostrica, che per difendersi...

I bracciali di meta’ Ottocento

I bracciali di meta’ Ottocento

Intorno al 1870 tornano di gran moda i bracciali, rigidi, morbidi, alla schiava o doppi, comunque sempre da indossare come minimo due o tre su ogni braccio. sono gioielli molto...

I bracciali di meta’ Ottocento

Intorno al 1870 tornano di gran moda i bracciali, rigidi, morbidi, alla schiava o doppi, comunque sempre da indossare come minimo due o tre su ogni braccio. sono gioielli molto...

Le doppiette

Le doppiette

Le cosiddette doppiette sono gemme create unendo uno o più strati di pietre preziose dando vita ad una combinazione unica, che coniuga eleganza e durabilità nel tempo. Spesso incorporano una struttura...

Le doppiette

Le cosiddette doppiette sono gemme create unendo uno o più strati di pietre preziose dando vita ad una combinazione unica, che coniuga eleganza e durabilità nel tempo. Spesso incorporano una struttura...