News

I gioielli in filigrana
La filigrana è una tecnica orafa molto usata in antichità e tornò molto di moda dopo la Rivoluzione francese, perché permetteva di realizzare un certo numero di gioielli con una...
I gioielli in filigrana
La filigrana è una tecnica orafa molto usata in antichità e tornò molto di moda dopo la Rivoluzione francese, perché permetteva di realizzare un certo numero di gioielli con una...

Gli anelli Tank
Il loro nome è davvero evocativo e si riferisce ai carri armati, a cui questi anelli si ispirano per le grandi dimensioni e l’aspetto strutturato. Questi anelli furono molto popolari tra...
Gli anelli Tank
Il loro nome è davvero evocativo e si riferisce ai carri armati, a cui questi anelli si ispirano per le grandi dimensioni e l’aspetto strutturato. Questi anelli furono molto popolari tra...

Le catene da orologio
Dal Cinquecento fino all’epoca vittoriana gli orologi erano indossati nelle tasche o appesi ad una catena collegata alla cintura. Erano oggetti raffinati e sofisticati che esprimevano la personalità di chi...
Le catene da orologio
Dal Cinquecento fino all’epoca vittoriana gli orologi erano indossati nelle tasche o appesi ad una catena collegata alla cintura. Erano oggetti raffinati e sofisticati che esprimevano la personalità di chi...

Il Gaietto
Il Gaietto è un mineraloide di origine vegetale color nero brillante; in Inghilterra è chiamato Whitby jet dalle miniere di Whitby in cui soprattutto nell’Ottocento, se ne estraevano grandi quantità...
Il Gaietto
Il Gaietto è un mineraloide di origine vegetale color nero brillante; in Inghilterra è chiamato Whitby jet dalle miniere di Whitby in cui soprattutto nell’Ottocento, se ne estraevano grandi quantità...

I gioielli in pasta di vetro
La passione e l’uso del vetro nei gioielli hanno radici molto antiche; dai Fenici, passando dall’arte greca e romana, l’applicazione del vetro in oreficeria è stata da sempre molto apprezzata,...
I gioielli in pasta di vetro
La passione e l’uso del vetro nei gioielli hanno radici molto antiche; dai Fenici, passando dall’arte greca e romana, l’applicazione del vetro in oreficeria è stata da sempre molto apprezzata,...

La rosa nel gioiello antico
Un fiore molto amato già in epoca ellenistica e romana (molti templi erano decorati con motivi di rose nei frontoni; la rosa era il fiore associato alla dea Venere), in...
La rosa nel gioiello antico
Un fiore molto amato già in epoca ellenistica e romana (molti templi erano decorati con motivi di rose nei frontoni; la rosa era il fiore associato alla dea Venere), in...