Questa tecnica raffinata fu impiegata fin dall’antichità e perfezionata in Francia, a Limoges, nel XIV secolo.
Qui vennero creati i primi smalti cloisonne ‘ e champleve’, apparentemente simili nel risultato, ma profondamente diversi nella tecnica di realizzazione.
Quella dello smalto vitreo consiste nell’ applicazione sulla superficie metallica di polveri di smalto poi fuse in forno ad alte temperature.
Il risultato è una decorazione dai colori intensi, lucida e durevole. Una procedura meticolosa e artistica che trasforma il semplice metallo in un’opera d’arte.