In epoca medievale e rinascimentale gli anelli hanno tutti una caratteristica comune, sono di piccole dimensioni. Perché? La risposta è racchiusa nella storia sociale e del costume dell’epoca.
In quel periodo, anche gli uomini amavano indossare anelli e come le donne, amavano indossarne più di uno in ogni dito, quindi le dimensioni dovevano essere molto contenute.
Inoltre, tra i nobili, era costume che anche i bambini e le bambine indossassero questi gioielli come talismani protettori. In più, visto che le nozze avvenivano anche in giovane età, gli anelli di fidanzamento erano ovviamente molto piccoli.