Notizie

Le perle

Le perle possono essere di varia tipologia ed ognuna ha una genesi  diversa. Le perle naturali si formano quando un parassita i un corpo estraneo entra nell’ ostrica, che per difendersi...

Le perle

Le perle possono essere di varia tipologia ed ognuna ha una genesi  diversa. Le perle naturali si formano quando un parassita i un corpo estraneo entra nell’ ostrica, che per difendersi...

I bracciali di meta’ Ottocento

I bracciali di meta’ Ottocento

Intorno al 1870 tornano di gran moda i bracciali, rigidi, morbidi, alla schiava o doppi, comunque sempre da indossare come minimo due o tre su ogni braccio. sono gioielli molto...

I bracciali di meta’ Ottocento

Intorno al 1870 tornano di gran moda i bracciali, rigidi, morbidi, alla schiava o doppi, comunque sempre da indossare come minimo due o tre su ogni braccio. sono gioielli molto...

Le doppiette

Le doppiette

Le cosiddette doppiette sono gemme create unendo uno o più strati di pietre preziose dando vita ad una combinazione unica, che coniuga eleganza e durabilità nel tempo. Spesso incorporano una struttura...

Le doppiette

Le cosiddette doppiette sono gemme create unendo uno o più strati di pietre preziose dando vita ad una combinazione unica, che coniuga eleganza e durabilità nel tempo. Spesso incorporano una struttura...

La vendita dei gioielli di Madame du Barry all’asta di Christie’s

La vendita dei gioielli di Madame du Barry all’...

James Christie (1730/1803) cominciò la sua attività di banditore d’asta nel 1768 e solo qualche anno più tardi organizzò la vendita dei gioielli appartenuti ad Augusta di Sassonia e quelli...

La vendita dei gioielli di Madame du Barry all’...

James Christie (1730/1803) cominciò la sua attività di banditore d’asta nel 1768 e solo qualche anno più tardi organizzò la vendita dei gioielli appartenuti ad Augusta di Sassonia e quelli...

L’aigrette

L’aigrette

E’ il monile più amato intorno agli anni ‘30 dell’Ottocento; è un prezioso ornamento per il capo, di solito in oro e diamanti, che riproduce un ciuffo di piume. Spesso...

L’aigrette

E’ il monile più amato intorno agli anni ‘30 dell’Ottocento; è un prezioso ornamento per il capo, di solito in oro e diamanti, che riproduce un ciuffo di piume. Spesso...

I gioielli in filigrana

I gioielli in filigrana

La filigrana è una tecnica orafa molto usata in antichità e tornò molto di moda dopo la Rivoluzione francese, perché permetteva di realizzare un certo numero di gioielli con una...

I gioielli in filigrana

La filigrana è una tecnica orafa molto usata in antichità e tornò molto di moda dopo la Rivoluzione francese, perché permetteva di realizzare un certo numero di gioielli con una...