La vendita dei gioielli di Madame du Barry all’asta di Christie’s

La vendita dei gioielli di Madame du Barry all’asta di Christie’s

James Christie (1730/1803) cominciò la sua attività di banditore d’asta nel 1768 e solo qualche anno più tardi organizzò la vendita dei gioielli appartenuti ad Augusta di Sassonia e quelli della famosa duchessa Du Barry, amante di re Luigi XV. 
La vendita all’incanto ebbe luogo in una sala della Pall Mall, allora sede delle più famose case d’asta inglesi. Si mettevano in vendita gioielli “della più singolare eccellenza, bellezza e perfezione “ appartenuti alla defunta Madame Du Barry, ghigliottinata per tradimento durante la Rivoluzione francese.

I lotti erano in totale 65, tutti composti da diamanti, brillanti e perle sciolte (dopo il furto dei gioielli, le parure erano state ritrovate smontate), tranne i 4 lotti finali, formati da gioielli integri, due anelli con smeraldi, uno con zaffiro ed uno con cammeo, uno stuzzicadenti in oro e bottoni da camicia in pietre preziose.

L'ammontare complessivo della vendita fu di appena 8.791 sterline.

Torna al blog