Il Lavalier è un particolare tipo di ciondolo attaccato ad una collana o a un cordoncino di seta semplice. È un pendente piuttosto elaborato, spesso caratterizzato da motivi floreali e naturalistici, risalente al periodo vittoriano e a quello appena successivo, il Liberty.
Il termine deriva dalla duchessa de la Valliere, una delle amanti di te Luigi XIV di Francia. Pare che indossasse spesso gioielli di questa tipologia.
O dipinti con ritratti dell’epoca testimoniano che Anche la zarina di Russia ne aveva uno con le ametiste.
