News

Il Turchese
Il turchese è una pietra dura usata fin dall’antichità; nel regno persiano se ne facevano monili per te e condottieri, nell’antico Egitto suppellettili e scarabei per adornare le tombe dei...
Il Turchese
Il turchese è una pietra dura usata fin dall’antichità; nel regno persiano se ne facevano monili per te e condottieri, nell’antico Egitto suppellettili e scarabei per adornare le tombe dei...

Il lapislazzulo, la pietra dei re
Il termine lapislazzulo ha origini molto antiche, deriva dal persiano e significa “pietra azzurra “. Si ottiene dal processo di trasformazione del calcio in marmo, il colore blu intenso è...
Il lapislazzulo, la pietra dei re
Il termine lapislazzulo ha origini molto antiche, deriva dal persiano e significa “pietra azzurra “. Si ottiene dal processo di trasformazione del calcio in marmo, il colore blu intenso è...

Il corallo, l’oro del mare
Il prezioso corallo esiste in natura in tre colori, rosa, rosso e arancio. Il primo è quello giapponese, che viene pescato ad alte profondità, molto adatto ad essere inciso per...
Il corallo, l’oro del mare
Il prezioso corallo esiste in natura in tre colori, rosa, rosso e arancio. Il primo è quello giapponese, che viene pescato ad alte profondità, molto adatto ad essere inciso per...

I gioielli antichi in pietra lavica
La pietra lavica è di origine vulcanica; il magma a contatto con l’aria si solidifica e assume le caratteristiche di una pietra vera e propria. Proprio per questa sua origine,...
I gioielli antichi in pietra lavica
La pietra lavica è di origine vulcanica; il magma a contatto con l’aria si solidifica e assume le caratteristiche di una pietra vera e propria. Proprio per questa sua origine,...

I gioielli con i Moretti
Sono il gioiello più rappresentativo della Repubblica della Serenissima ed hanno origine nel XVI secolo; oggi sono il simbolo della tradizione orafa veneziana. A seconda della fantasia dell’orefice, che può...
I gioielli con i Moretti
Sono il gioiello più rappresentativo della Repubblica della Serenissima ed hanno origine nel XVI secolo; oggi sono il simbolo della tradizione orafa veneziana. A seconda della fantasia dell’orefice, che può...

Gli anelli chevalier
I primi esempi di anelli chevalier risalgono alle antiche popolazioni della Mesopotamia e dell’antico Egitto; fin da questi tempi antichi infatti era diffusa questa tipologia di anelli: si tratta di...
Gli anelli chevalier
I primi esempi di anelli chevalier risalgono alle antiche popolazioni della Mesopotamia e dell’antico Egitto; fin da questi tempi antichi infatti era diffusa questa tipologia di anelli: si tratta di...